“Rivalutare tutte le autorizzazioni ai canili ormai abbondantemente datate, in primis al canile ‘Europa’ di Olbia con 300 posti autorizzati ed oltre 900 cani ospitati, ed effettuare controlli sanitari con maggiore frequenza”. È quanto ha chiesto, a nome del Movimento Animalista Sardegna, la coordinatrice regionale Anna Rita Salaris nel corso di un incontro ufficiale dal titolo “La protezione degli animali – normativa regionale e opportunità future” organizzato dal consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco sul tema alla tutela degli animali d’affezione.
“Chiediamo inoltre alla Regione – ha aggiunto Salaris – la messa a norma dei rifugi e dei micro canili esistenti sul territorio, il divieto di effettuare gare al ribasso e un maggiore impegno nella cattura degli animali vaganti, che non deve essere affidata allo spontaneismo delle associazioni animaliste. Infine domandiamo che vengano vietati, come già previsto dalla legge regionale numero 21, gli incentivi economici ai privati che adottano un cane del canile, che si adottino campagne di sensibilizzazione nelle scuole e che vengano vietate le manifestazioni popolari che danno in premio animali vivi”.
All’incontro hanno partecipato – tra gli altri – anche il presidente Ordine veterinari di Cagliari, Piero Frongia, e il sindaco di Ortacesus, Fabrizio Mereu. Tutti i presenti hanno accolto con favore le proposte della coordinatrice Salaris.