Anche in tutta la Lombardia è già pronta e pienamente operativa la squadra del Movimento Animalista. A coordinarla la responsabile regionale Manuela Gigante, editrice, e presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, sezione di Milano Città Metropolitana. Al suo fianco, come vice Alessia Resnati.
A Manuela Gigante faranno capo i responsabili provinciali, che si occuperanno di gestire il movimento animalista a livello territoriale.
A Bergamo Bruno Boffelli, creative graphic designer, attivista Leidaa;
A Brescia Daniele Lazzaroni, commerciante e tesserato Wwf;
A Cremona Roberto Marchini, guardia ecozoofila e collaboratore Cras;
A Lodi Emanuele Arensi, vicepresidente dell’associazione Amici Animali Lodi;
A Mantova in qualità di responsabile Elena Pizzoli;
A Milano Roberto Cavallo, manager e fondatore del “Collettivo Animalista”. Come vice Daniela Russo, avvocato;
A Monza e Brianza Barbara Zizza, dal 2016 è vicepresidente del West Highland White Terrier Rescue Italia. Come vice Chiara Nogarotto, educatrice cinofila. Come tesoriere Marco Tripoli. Come segretaria Valentina Nuccio;
A Pavia Carmen Pelaez, libera professionista e delegata della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente per la provincia di Pavia. È anche iscritta al partito animalista spagnolo Pacma (Partido Animalista). Come vice Raffaella Rascio, attivista della Weimaraner Rescue Italia onlus. Come tesoriere Massimo Bardinotti, attivista Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente;
A Sondrio Katya Grandi, promoter commerciale e presidente fondatrice della sezione di Sondrio della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. Come vice Magda Rico Garcia, attivista della sezione Leidaa di Sondrio. Come tesoriere Michela Longatti, attivista Leidaa;
A Varese Roberto Sormani, imprenditore e attivista di varie associazioni animaliste a livello nazionale.